L’operatore grafico, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla realizzazione del prodotto grafico, seguendo le istruzioni ricevute, e alla produzione dei file per la pubblicazione su supporto cartaceo e multimediale. Utilizza competenze di elaborazione grafica impiegando software professionali per il trattamento delle immagini e per l’impaginazione di stampati; possiede, a seconda degli indirizzi, competenze per la gestione della stampa e dell’allestimento e competenze per la produzione multimediale.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del CFP.
L’operatore della trasformazione agroalimentare — panificazione e pasticceria realizza salatini, torte, pasticcini, torte salate, differenti tipi di pane, gelati, pralinerie. Decora le preparazioni e lavora lo zucchero.Collabora col capo pasticcere, predispone le materie prime e le apparecchiature. Conosce le caratteristiche e le qualità degli ingredienti, come sceglierli, conservarli e prepararli. Conosce le leggi per l’igiene alimentare e sa rispettarle. Sa leggere e interpretare i documenti del settore. Chi non si mette in proprio di solito lavora in bar, pasticcerie, laboratori, ma anche in grandi alberghi, ristoranti, villaggi turistici e navi da crociera.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del CFP.